Il Perdono

Si suppone la conoscenza della Dottrina Cattolica in linea di massima. Qui si dà spazio al chiarimento di punti che rimanessero lacunosi per alcuni utenti.

Moderatore: berescitte

Il Perdono

Messaggioda Cavaliere bianco » gio set 08, 2011 10:53 am

Ciao a tutti,
è da tempo che mi domando cos’e’ il perdono.
Come si fa a perdonare chi ci ha fatto veramente male, chi ci ha condizionato la vita affibbiandoci addosso dei pesi insopportabili come il rancore e l’odio, i quali non si riesce a dissipare perché le ferite continuano a sanguinare?
Come si perdona una persona che non si è pentita del male fatto, ma che indifferentemente persevera sul modo errato di pensare ed agire?


Nel vangelo ci sono diverse citazioni sul perdono:

Matteo 18,15 - 18,21

[15] Se il tuo fratello commette una colpa, và e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello;

[16] se non ti ascolterà, prendi con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni.

[17] Se poi non ascolterà neppure costoro, dillo all'assemblea; e se non ascolterà neanche l'assemblea, sia per te come un pagano e un pubblicano.

[21] Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: "Signore, quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte?".

[22] E Gesù gli rispose: "Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette.

Luca 17,3

[3] State attenti a voi stessi!
Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli.

[4] E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdonerai".

Purtroppo non ho ancora ricevuto delle rispose secche e chiare, c’è chi dice in poche parole di subire e offrire i torti ricevuti al Signore,quindi di perdonare e basta e chi invece dice che il perdono non è umano ma divino, cioè che il perdono è un dono di Dio,inoltre Dio è pronto a perdonare tutti e quindi anche noi dobbiamo imitarlo.

Si, ma io penso che Dio perdona dopo essersi confessati e pentiti dei nostri peccati, non perdona chi è impenitente, altrimenti nessuno andrebbe all’inferno no? E quindi non ci sarebbe la giustizia divina.
CRUX SACRA SIT MIHI LUX NON DRACO SIT MIHI DUX
Avatar utente
Cavaliere bianco
Nuovo Utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 06, 2011 10:51 am

Auto-citazione.

Messaggioda GrisAdmi » gio set 08, 2011 2:55 pm

Sulla dottrina evangelica del perdono.

Testo tratto da: http://www.esserecattolici.com/modules. ... cle&sid=32

di Trianello

Ci serviremo di alcuni suggerimenti che il biblista Ariel Alvarez Valdes ci fornisce nell’ottavo volume del suo Cosa sappiamo della Bibbia?, ed isg, pp. 107-116, per chiarire uno dei concetti più fondamentali dell’etica evangelica: quello relativo al perdono.
E’ noto a tutti l’episodio in cui Gesù, mentre insegnava ai suoi discepoli nella città di Cafarnao, fu interrogato da Pietro relativamente a quante volte fosse necessario perdonare chi pecca contro di noi. “Signore,” dice costui, “quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte?” (Mt 18,21)
Gesù rispose che sette volte non era ancora abbastanza, ma che i peccatori andavano perdonati per settanta volte sette (Mt 18,22). Ovviamente, con questa espressione Gesù voleva indicare una quantità indefinita di volte, vale a dire che non c’è limite al perdono per coloro che peccano contro di noi.
L’episodio preso in esame non è affatto l’unico in cui Gesù ha sottolineato l’importanza del perdono, persino nell’insegnarci a pregare disse che bisogna chiedere a Dio: “Perdonaci i nostri peccati, perché anche noi perdoniamo a ogni debitore” (Lc 11,4).
Nonostante questa enfasi posta sul perdono da parte di Gesù, a molti Cristiani il perdonare costa estrema fatica. Ciò però è dovuto, in una certa misura, alla concezione errata che molti hanno del perdono così come ce lo ha insegnato Cristo.
In primo luogo, molti credono che perdonando si faccia un favore al nostro nemico. In realtà, quando si perdona si fa un favore a se stessi. L’esperienza, infatti, ci insegna che quando serbiamo rancore verso qualcuno o proviamo risentimento verso un’altra persona, siamo noi gli unici a soffrire un danno reale, sprecando il nostro tempo prezioso ad alimentare uno sterile rancore, il quale non fa che minare i nostri rapporti sociali e i nostri affetti. E’ colui che serba rancore a danneggiare la propria esistenza, passando notti insonni, fantasticando vendette e avvelenando il proprio animo con inutili fantasie di rivalsa. Nel mentre, il suo nemico vive inconsapevole d’essere oggetto di siffatta attenzione, e non è certo responsabile dell’altrui processo di autodistruzione (persino la medicina oggi riconosce che molte disfunzioni organiche e malattie sono causate dalla dispersione di energie fisiche e mentali causata dai sentimenti negativi e dall’odio verso altre persone).
Chi perdona, quindi, non perde nulla e il primo a cui fa un favore è proprio se stesso. Chi perdona vince la partita della vita e dell’Amore, poiché perdonare è come togliersi dal cuore un pungiglione velenoso, capace di inquinare la nostra esistenza. Chi serba rancore ed odio, invece, rimane schiavo del ricordo ed incatenato alla presenza emotiva dell’avversario.
Per tale ragione, quando Gesù chiede di perdonare non lo fa soltanto per coloro cui offriamo la pace, ma lo fa anche per il nostro interesse, perché nel suo progetto di amore egli vuole che a seguirlo siano persone sane e capaci di vivere pienamente la propria esistenza (Gv 10,10).
La seconda idea sbagliata che molti Cristiani hanno del perdono è credere che perdonare significhi necessariamente giustificare. Se perdoniamo è perché, in qualche modo, “comprendiamo” l’atteggiamento dell’altro e lo minimizziamo. Proprio come se perdonare fosse un modo di dire a noi stessi “in fondo, non è successo nulla”.
Le cose, però, non stanno così. Quando, ad esempio, presentarono a Gesù una donna sorpresa in flagrante adulterio, egli la perdonò, ma non la giustificò, né le disse che era bene ciò che aveva fatto! Al contrario, egli le disse di non peccare più (Gv 8.3-11).
Il nostro perdonare, quindi, non deve essere uno “scagionare”, non deve essere un voler liberare l’altro dalla colpa, anche perché non spetta a noi giudicare gli altri, ma solo a Dio (Mt 7,1). Tuttavia, il perdono è sempre un’azione necessaria, perché ci permette di liberarci di un sentimento di frustrazione e di tristezza che può prendere il sopravvento. Perdonare le offese, gli oltraggi, la stupidità degli insulti non è minimizzare la differenza tra il Bene e il Male, ma significa “arrendersi” di fronte alla nostra creaturalità, il prenderne piena coscienza, e lasciare a Dio il giudizio.
La terza idea sbagliata che spesso i Cristiani hanno del perdono è pensare che questo implichi necessariamente l’oblio della colpa sofferta da parte della vittima. Ma non è così. Gesù, infatti, non chiese mai ai suoi discepoli di dimenticare le offese ricevute, e ciò per un motivo assai semplice: dimenticare dipende dalla memoria che abbiamo, e la memoria non dipende dalla nostra volontà. L’esperienza stessa ci insegna che molte volte, pur volendo dimenticare determinati eventi spiacevoli, questo ci è impossibile.
La quarta idea errata che molti hanno del perdono è credere che perdonare voglia dire restaurare, ricomporre le cose come stavano. Anche qui, le cose non stanno propriamente in questo modo. Non sempre, infatti, possiamo restituire la nostra fiducia a chi ci ha deluso, anche se lo abbiamo sinceramente perdonato per quello che ha fatto. Non sempre possiamo tornare ad ammirare che ci ha offeso, né restituire la nostra amicizia a chi ci ha ingannato. Anzi, potrebbe essere un atto davvero imprudente da parte nostra il dare piena fiducia a chi già una volta ci ha ingannati. Eppure, noi non dobbiamo negare a nessuno il nostro perdono.
Il perdono non è un atto irragionevole, né è contrario alla giustizia: se ho perdonato qualcuno, non significa che io non debba reclamare l’indennizzo dei diritti violati da chi mi ha offeso, o la riparazione dell’ingiustizia che ho sofferto, o la meritevole punizione che il danno esige (sempre che nel voler punire il reo, ovviamente, io non vada in cerca di vendetta, poiché questo sì che sarebbe contrario alla dottrina evangelica del perdono).
Il quinto errore riguardo al perdono consiste nel credere che per perdonare qualcuno è necessario attendere che egli si penta di ciò che ha fatto e ci chieda perdono. Le cose non stanno così, poiché in questo caso, infatti, il perdono non dipenderebbe da noi, ma dall’altro. La nostra possibilità di perdonare chi ci ha offeso dipenderebbe in tutto e per tutto dal fatto che egli voglia darci o meno la possibilità di perdonarlo. Il nostro perdono, invece, deve essere un atto libero ed incondizionato.
A questo punto, però, qualcuno potrebbe sollevare una difficoltà. Gesù ci ha insegnato che per ricevere il perdono da parte di Dio noi dobbiamo chiederglielo, dobbiamo essere pentiti per i nostri peccati, perché invece il nostro perdonare deve essere incondizionato?
La risposta a tale interrogativo risiede nel fatto che il perdono di Dio e quello degli uomini sono sostanzialmente diversi. Dio perdona per risanarci dagli effetti del peccato e per confermarci la sua amicizia; per questa ragione è necessario che noi ci pentiamo e gli chiediamo perdono. Quando l’uomo, invece, perdona un suo simile, lo fa prima di tutto per se stesso, per liberarsi dal peso autodistruttivo che l’odio ed il rancore portano nel nostro animo. Per questo motivo noi non abbiamo bisogno che gli altri vengano a chiederci il nostro perdono per poterglielo accordare.
Per concludere, se il perdonare non è una cortesia che si fa al nemico, né un giustificare la sua condotta, né un trascurare un danno da lui causato, né restaurare la reciproca amicizia, né aspettare le sue scuse, in che cosa consiste il perdono?
Il perdono è una deliberazione che prendiamo in completa autonomia, essa è indipendente dal sentimento: possiamo e dobbiamo perdonare anche quando non ci sentiremmo pronti a farlo. Il perdono è una disposizione del nostro cuore indipendente dal comportamento del nostro stesso avversario. Il perdono non è subordinato a nulla, né soggiace al comportamento postumo più o meno pentito di chi ci ha offeso. Si deve perdonare semplicemente perché si desidera mettere in atto il perdono. Il perdono è una decisione esclusivamente personale. Il perdono non esige alcun confronto verbale: dobbiamo perdonare il nostro avversario anche se egli non ha alcuna voglia di starci a sentire e non sa che cosa farsene del nostro perdono. Se vi fosse la necessità di un approccio di qualunque natura con chi ci ha arrecato un danno, il nostro perdono rischierebbe una frustrazione. Il perdono è un processo di maturazione intimo e personale, privato ed esclusivo rispetto ad ogni influenza esterna: unico nostro interlocutore è Dio, il quale rimetterà a noi i nostri debiti come noi li avremo rimessi ai nostri debitori (Mt 6,12).
Trianello

Deus non deserit si non deseratur
Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
Avatar utente
GrisAdmi
Utente Veterano
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio mar 23, 2006 7:24 am
Località: Roma

Re: Il Perdono

Messaggioda Cavaliere bianco » sab set 10, 2011 9:13 am

Grazie Trianello, quello che ho letto mi ha fatto riflettere sull’esatta concezione cristiana di perdono in tutte le sue espressioni e dissipato qualche dubbio.
Ma per certi casi estremi, mi rendo conto che solo con l’aiuto di Dio è possibile perdonare e non provare risentimento e odio, ad esempio quando al telegiornale si sente la notizia di un assassinio di un figlio. Ciao
CRUX SACRA SIT MIHI LUX NON DRACO SIT MIHI DUX
Avatar utente
Cavaliere bianco
Nuovo Utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 06, 2011 10:51 am

Re: Il Perdono

Messaggioda GrisAdmi » sab set 10, 2011 10:09 am

Come spiega lo scritto precedentemente postato, il perdonare un assassino non significa condonargli la pena per il peccato commesso. Quando, per esempio, Giovanni Paolo II perdonò colui che aveva tentato di assassinarlo, non richiese che questi venisse posto in libertà (anche se andò a trovarlo in cella). Certo è che perdonare non è facile, solo la grazia di Dio può santificarci al punto tale da renderci veramente capaci di perdono.
Trianello

Deus non deserit si non deseratur
Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
Avatar utente
GrisAdmi
Utente Veterano
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio mar 23, 2006 7:24 am
Località: Roma

Re: Il Perdono

Messaggioda Cavaliere bianco » sab set 10, 2011 11:07 am

Avevo compreso che perdonare non significa condonare la pena del peccato commesso, ma partire dal presupposto di non portare odio, rancore e sentimenti di vendetta che come scritto sopra mette in moto dentro la vittima un processo di autodistruzione.
Quello che volevo dire è che molte volte è quasi impossibile non provare tali sentimenti nei confronti di un nemico, ma che solo l’azione di Dio e forse anche una nostra minima partecipazione sia in grado di non farci distruggere la vita.
Il perdono credo sia un’azione misteriosa che agisce dentro un uomo, perché un comune mortale,solo se è ispirato e toccato da Dio può compiere certe azioni.
CRUX SACRA SIT MIHI LUX NON DRACO SIT MIHI DUX
Avatar utente
Cavaliere bianco
Nuovo Utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 06, 2011 10:51 am

Re: Il Perdono

Messaggioda GrisAdmi » dom set 11, 2011 9:09 pm

Inserisco questo breve video-commento alle letture liturgiche di oggi, domenica 11 settembre 2011, riguardanti proprio il tema del perdono.

Trianello

Deus non deserit si non deseratur
Augustinus Hipponensis (De nat. et gr. 26, 29)
Avatar utente
GrisAdmi
Utente Veterano
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio mar 23, 2006 7:24 am
Località: Roma


Torna a Domande sulla 'Dottrina Cattolica'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron