Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: mer lug 12, 2006 5:28 am
da GrisAdmi
Onestamente, non ho sufficiente esperienza di dialogo con i TdG per poter dire quali argomenti facciano più facilmente breccia nella loro coscienza.
Quello che so è che, quando ancora ero uno sbarbatello agnostico e gaudente, una volta dato l’esame di Storia del Cristianesimo all’università, ogni volta che volevo vedere un’espressione “sconvolta” dipingersi sul volto di un proclamatore “accidentalmente” incontrato per strada mi bastava tirar fuori la storia della definizione del Canone e degli scritti apocrifi che la Chiesa aveva via via escluso dai Testi Sacri, magari citandone alcuni e chiedendo il motivo per cui il TdG in questione non li riteneva ispirati.